Iscrizioni on-line

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli

Cos'è

Ai genitori degli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Si avvisano i genitori che le iscrizioni alle classi prime sono aperte dall’ 8 gennaio fino al 31 gennaio 2025.

La presentazione delle domande avverrà attraverso la Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it)

 per effettuare l’iscrizione si dovranno indicare i seguenti Codici meccanografici:

ROPC00101T: Liceo Classico, Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Scienze Umane opzione Economico Sociale.

ROPS001011: Liceo Scientifico, Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

In caso di necessità, la segreteria didattica è disponibile a supportare i genitori nella procedura di iscrizioni.

Si invitano, pertanto, gli interessati a prendere appuntamento a partire dall’ 8 gennaio telefonando al n. 0426 21107 – interno 2 (ufficio didattico).

La segreteria sarà aperta dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00

I genitori (o esercenti la responsabilità genitoriale) dovranno presentarsi muniti della seguente documentazione: codice fiscale o tessera sanitaria dei genitori (o esercenti la responsabilità genitoriale) e codice fiscale o tessera sanitaria dell’alunno interessato.

Criteri di precedenza classi prime

Qualora le domande di iscrizione alle classi prime risultassero in numero superiore al massimo accoglibile, si darà la precedenza agli alunni in ordine ai criteri di seguito riportati:

 

1. CRITERI DI PRECEDENZA PER L’ACCOGLIMENTO NELL’ISTITUTO

  1. Alunni ripetenti provenienti dallo stesso indirizzo e classe;
  2. Iscritti per la prima volta con certificazione ai sensi della Legge 104/1992 nei limiti di un alunno per classe, in ottemperanza alle normative vigenti sull’inclusione scolastica;
  3. Iscritti per la prima volta residenti nel comune di Adria, incluse le frazioni;
  4. Iscritti per la prima volta con fratelli frequentanti l’Istituto nell’anno scolastico di riferimento;
  5. Iscritti per la prima volta residenti nei comuni limitrofi, con precedenza a chi risiede a minor distanza dall’Istituto (calcolata in base alla distanza chilometrica certificabile);
  6. Iscritti per la prima volta con un genitore che lavora nel territorio comunale di Adria, purché documentato con idonea certificazione del datore di lavoro o equivalente;
  7. Iscritti per la prima volta residenti nei comuni viciniori, valutando la minore distanza (distanza certificabile).

 

2. CRITERI DI PRECEDENZA PER L’ACCOGLIMENTO NEI VARI INDIRIZZI

In caso di sovrannumero di richieste per specifici indirizzi, agli alunni ammessi  si applicheranno i seguenti criteri aggiuntivi (solo agli alunni ammessi in base ai criteri generali)

 

2.1.  CRITERI AGGIUNTIVI PER IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

  1. Coerenza con consiglio orientativo ricevuto dall’istituto di provenienza, attestato tramite documentazione ufficiale;
  2. Media dei voti registrati nella pagella del primo periodo (classe terza della scuola secondaria di primo grado), calcolata su base aritmetica;

A parità di condizioni si procederà con sorteggio pubblico in data che verrà resa nota all’occorrenza.

 

2.2. CRITERI AGGIUNTIVI PER IL LICEO LINGUISTICO E LICEO ECONOMICO-SOCIALE (LES)

per l’ammissione ai suddetti indirizzi si applicheranno i criteri di seguito indicati:

  1. Madrelingua o possesso di certificazioni linguistiche in una delle lingue previste dal piano di studi dell’indirizzo, di livello A2 o superiore (Es.  KET, DELF, DELE);
  2. Studio di una seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado coincidente con una di quelle presenti nel piano di studi per cui si richiede l’iscrizione (ad es.: francese/spagnolo/tedesco per il  liceo linguistico; francese/spagnolo per il LES);
  3. Coerenza con consiglio orientativo ricevuto;
  4. Media dei voti registrati nella pagella del primo periodo (classe terza della scuola secondaria di primo grado);
  5. Liceo Linguistico ed Economico-sociale: per l’attribuzione alla sez. A (piano di studi con francese) o alla sez. B (piano di studi con  spagnolo) si seguiranno nel medesimo ordine i criteri di cui ai punti 1,2,3 e 4.

A parità di condizioni si procederà con sorteggio pubblico.

 

2.3. CRITERI AGGIUNTIVI PER  IL LICEO SCIENTIFICO E PER L’OPZIONE SCIENZE APPLICATE

  1. Coerenza con consiglio orientativo ricevuto.
  2. Media dei voti registrati nella pagella del primo periodo (classe terza della scuola secondaria di primo grado);

A parità di condizioni si procederà con sorteggio.

 

3.       ULTERIORI CRITERI COMUNI A TUTTE LE CLASSI PRIME

In caso di ulteriori necessità si applicheranno i seguenti criteri:

  1. Alunni  ripetenti provenienti da altri indirizzi o altri Istituti, valutando la disponibilità dei posti;
  2. Domande presentate oltre i termini di legge che saranno prese in considerazione solo in caso di disponibilità residua dopo l’accoglimento delle richieste ordinarie.

 

4. TEMPI E MODALITA’ DI GESTIONE DELLE LISTE DI ATTESA

 

  1. Dopo la scadenza dei termini di iscrizione ordinari, le domande pervenute saranno valutate sulla base della data e dell’orario di presentazione.
  2. Gli alunni esclusi dall’indirizzo richiesto saranno inseriti in una lista di attesa specifica per l’indirizzo, con priorità assegnata in base ai criteri sopra descritti.
  3. Richieste di modifica della scelta iniziale effettuata in fase di iscrizione (per mero errore materiale o cambiamento di idea):

-        non saranno accettate automaticamente. Il passaggio ad un altro indirizzo sarà subordinato alla disponibilità di posti e all’ordine di arrivo delle richieste;

-        gli studenti provenienti da altri istituti saranno collocati solo dopo aver soddisfatto le richieste degli iscritti già appartenenti a questo istituto.

  1. In caso di impossibilità di collocare gli studenti nell’indirizzo richiesto, sarà proposta, ove possibile, l’iscrizione a un altro indirizzo con posti disponibili, previa accettazione formale della famiglia.

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato Servizio Online 

Clicca qui.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Segreteria

Cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Tempi e scadenze

8-30/gen

Accesso al portale Accedere al link indicato per effettuare l'iscrizione.

Contatti

Tel: 0426 21107 

Email: rois00100e@istruzione.it 

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Ai genitori degli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Si avvisano i genitori che le iscrizioni alle classi prime sono aperte dall’ 8 gennaio fino al 31 gennaio 2025.

La presentazione delle domande avverrà attraverso la Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it)

 per effettuare l’iscrizione si dovranno indicare i seguenti Codici meccanografici:

ROPC00101T: Liceo Classico, Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Scienze Umane opzione Economico Sociale.

ROPS001011: Liceo Scientifico, Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

In caso di necessità, la segreteria didattica è disponibile a supportare i genitori nella procedura di iscrizioni.

Si invitano, pertanto, gli interessati a prendere appuntamento a partire dall’ 8 gennaio telefonando al n. 0426 21107 – interno 2 (ufficio didattico).

La segreteria sarà aperta dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00

I genitori (o esercenti la responsabilità genitoriale) dovranno presentarsi muniti della seguente documentazione: codice fiscale o tessera sanitaria dei genitori (o esercenti la responsabilità genitoriale) e codice fiscale o tessera sanitaria dell’alunno interessato.

A cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Descrizione breve

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Tag pagina: Servizi